Corsi Addetti Ai Lavori Elettrici

CORSO ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI – PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27

La Norma CEI 11-27 (IV edizione) prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI). La Norma CEI 11-27 fornisce sia prescrizioni che linee guida per individuare i requisiti minimi di formazione, in termini di conoscenze tecniche, normative e di sicurezza, nonché di capacità organizzative e d’esecuzione pratica delle attività del lavoro elettrico, che consentono di acquisire, sviluppare e mantenere la capacità delle Persone Esperte (PES), Avvertite (PAV) o Idonee ad operare in tensione sugli impianti elettrici (PEI).

Per approfondire l’applicazione pratica delle procedure di lavoro e operative previste dalla norma CEI 11-27 è disponibile anche la Formazione integrativa per PES-PAV-PEI: Esercitazioni su Procedure Operative di Sicurezza CEI 11-27”.

Destinatari

Il corso “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.

Durata del corso 16 ore e il relativo aggiornamento ogni 5 anni di 8 ore

Obiettivo

L’obiettivo del corso Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27 è quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici (PAV, PES, PEI) con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con riferimento ad esempi riconducibili a situazioni impiantistiche reali. Il corso inoltre fornisce le conoscenze per l’operatività e le tecniche di lavoro sotto tensione.
Gli argomenti trattati nel corso fanno riferimento ai contenuti di cui alla Norma CEI 11-27 per i livelli 1A, 2A, 1B e 2B.

Metodologia didattica

Il corso Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27 è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Per mantenere un alto livello di attenzione dei partecipanti durante l’intero percorso formativo e favorire quindi l’apprendimento vengono eseguiti dei test e delle esercitazioni intermedie per consentire ad ognuno di verificare lo stato delle conoscenze acquisite. Tali test ed esercitazioni diventano oggetto di confronto propositivo in aula.
Verranno inoltre resi disponibili in aula i principali dispositivi di protezione individuale (DPI) necessari per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.

Documentazione

Durante il corso “Addetti ai Lavori elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati.

Docenti

Il corso “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti nella sicurezza degli impianti elettrici. In particolare sono dotati di esperienza nella progettazione, manutenzione e verifica degli impianti elettrici e hanno maturato specifica esperienza nella formazione degli addetti ai lavori elettrici di cui alla Norma CEI 11-27. Tutti i docenti sono formatori sulla sicurezza qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.

Conoscenze di base

Possesso di una reale esperienza pratica ed, almeno, una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica elettrica.

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale. Il Datore di Lavoro, sulla scorta di quanto indicato e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 III Edizione del 2014 e della Norma CEI 11-27 IV Edizione del 2014, il riconoscimento di Persona Esperta (PES) o di Persona Avvertita (PAV), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione.

error: Content is protected !!